Sostegno alla genitorialità a Piacenza
Ogni genitore deve essere in grado di conoscere profondamente il proprio figlio, ascoltare le sue problematiche e comprendere le sue emozioni.
Cosa voglio per mio figlio? Che genitore voglio essere? Quali ostacoli troverà sul suo percorso di vita e come posso aiutarlo a superarli?
Il Centro Psicoterapia Piacenza è specializzato in terapia genitoriale e sostegno alla genitorialità, supportando le famiglie con competenza e professionalità.
Il genitore consapevole
Diventando genitori si acquisisce un compito molto difficile e impegnativo. Un compito ricco di gioie e di dolori, di nuove sfide da affrontare e di tante paure e preoccupazioni. Per poter essere genitori consapevoli, bisogna partire dalla comprensione innanzitutto di se stessi.
Per evitare di essere assaliti e sopraffatti da insicurezze e per gestire, quindi, in maniera più equilibrata il rapporto con i propri figli, occorre scoprire cosa alberga nel proprio animo e acquisire maggiore consapevolezza di sé.
Essere un genitore consapevole vi permetterà di:
- migliorare la vostra capacità di regolare le vostre emozioni nel ruolo di genitore;
- essere meno critici e giudicanti nei vostri confronti e in quelli di vostro figlio;
- aumentare la vostra capacità di gestire al meglio le situazioni difficili in famiglia;
- scegliere in che modo rispondere a vostro figlio;
- rafforzare la relazione tra voi e vostro figlio;
- aumentare il benessere dell’intera famiglia.
L'allenamento alla consapevolezza
La consapevolezza è allenata anche grazie ad esperienze di mindfulness: essa permette di raggiungere uno stato di attenzione grazie al quale si disperde lo stress e si può vivere una migliore qualità delle relazioni familiari.
Ogni genitore conosce il proprio figlio, ciò di cui ha bisogno e ciò che deve migliorare. La terapia non vi fornirà un elenco di regole da attuare per essere un bravo genitore, ma vi aiuterà a saper ascoltare i vostri figli e a prestar loro attenzioni e cure in modo che sappiano esprimersi nel migliore dei modi, favorendo connessioni autentiche e trasformative.