“Ci sono tre cose che ognuno di noi deve sapere per sopravvivere nel mondo: cos'è troppo, cos'è troppo poco e cos'è esattamente ciò di cui ha bisogno"
Proverbio Swahili
Sostegno psicologico e psicoterapia per adulti a Piacenza
La sofferenza psicologica è comune ad ogni essere umano: è “naturale”, ci accompagna durante la nostra vita ed è strettamente legata alle esperienze del nostro passato. Anche se non è possibile eliminare la sofferenza dalle nostre vite, possiamo incontrarla, conoscerla, elaborarla e fare in modo che non ci ostacoli nel cammino della nostra vita. Possiamo in questo modo vivere una vita ispirata dalle cose importanti per noi, imparando a stare nell’esperienza concreta del qui e ora, riducendo la rimuginazione e la preoccupazione. Questo viaggio ci porta ad allenare la consapevolezza di noi stessi, attraverso l’osservazione degli eventi esterni, delle nostre emozioni, dei pensieri e dei comportamenti della nostra vita quotidiana, portandoci ad aumentare il nostro benessere e a migliorare la nostra vita.
Cambiare significa scoprire chi siamo e che cosa ci rende felici, dobbiamo cioè sviluppare una visione personale su chi noi siamo e che cosa vogliamo dalla nostra vita. L'obiettivo è quello di essere comprensivi e compassionevoli con noi stessi, allenando la consapevolezza per diventare quello che siamo.
Disturbi in età adulta
I principali disturbi riscontrati in pazienti adulti sono provocati da traumi ed eventi difficili da superare, come la separazione, un lutto, una crisi familiare o una seria problematica sul lavoro.
Presso il Centro la dottoressa accoglie persone che si trovano in momenti di difficoltà in cui sperimentano:
- stress;
- depressione;
- disturbi post traumatici da stress;
- ansia;
- compulsioni e pensieri ossessivi;
- fobie;
- attacchi di panico;
- problemi alimentari;
- disfunzioni sessuali;
- difficoltà relazionali;
- dipendenze;
- problemi somatici relativi alla salute;
- difficoltà nell'orientamento scolastico e lavorativo.