"Devo pur sopportare qualche bruco se voglio conoscere le farfalle, sembra che siano così belle"
Antoine de Saint-Exupéry
Psicoterapia dell'adolescenza a Piacenza
Nel periodo dell’adolescenza molti ragazzi si sentono confusi e disorientati a causa dei notevoli cambiamenti sia fisici che psicologici in atto. Un periodo di transizione solitamente critico e decisivo per lo sviluppo della personalità.
Gli adolescenti spesso rifiutano sia i cambiamenti sia le responsabilità, non sentendosi in grado di raggiungere i risultati sperati e avvertendo una forte sensazione di disagio.
In questo particolare periodo della vita, il ragazzo è intento a costruire la propria identità e personalità, costantemente alla ricerca di risposte riguardo il proprio carattere.
Il Centro Psicoterapia Piacenza fornisce alle famiglie efficaci trattamenti di psicoterapia per gli adolescenti volti a supportare il ragazzo durante questa difficile fase della vita.
Conflittualità e chiusura in se stessi
Il comportamento tipico dell’adolescente è scandito da momenti di crisi personali, chiusura in se stessi, accumulo di scontri, sfide e liti con coetanei e con i genitori. Tutto questo magma di emozioni negative viene spesso vissuto con apprensione dal ragazzo che si sentirà solo e incompreso.
Grazie ai trattamenti di psicoterapia, i ragazzi potranno confrontarsi con esperti in grado di fornire loro le risposte che ricercano, supportandoli a trovare il canale giusto per l’elaborazione delle proprie sensazioni e difficoltà. In questo modo l’adolescente potrà costruire la propria identità in modo più sereno e consapevole.
Disturbi relazionali e di adattamento
I principali segnali che possono far preoccupare un genitore sono l’improvvisa irascibilità, la chiusura verso gli altri e la ricerca costante di uno scontro.
La psicoterapia per gli adolescenti mira a trattare diverse tipologie di disturbi:
- d'ansia e dell'umore, che si manifestano attraverso scatti di ansia, panico, fobie e umore depresso;
- del comportamento, che si traducono in disattenzione o iperattività, difficoltà di autocontrollo e un comportamento aggressivo;
- relazionali, che provocano bassa autostima, oppositività e litigiosità o eccessiva timidezza;
- legati all'adattamento a un evento traumatico, a un cambiamento ambientale o a un lutto;
- specifici dell'apprendimento (DSA) in età scolare come la dislessia, la disortografia e la discalculia.
Percorsi psicologici di gruppo o singoli
Presso il Centro Psicoterapia Piacenza potrete ottenere consulenze specialistiche nell'ambito della psicoterapia adolescenziale, partecipando a uno dei percorsi di mindfulness per adolescenti o a un percorso di gruppo dedicato alla gestione delle proprie emozioni, delle abilità sociali e dell’assertività.
Scopri le terapie del centro
Valutazioni psicodiagnostiche e trattamenti per Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA)
La consulenza offerta dal Centro Psicoterapia Piacenza inizia, in primo luogo, con una valutazione psicodiagnostica dei disturbi dell’apprendimento e del linguaggio.
Successivamente viene formulato un piano di lavoro personalizzato, comprensivo di:
- interventi sulle competenze meta fonologiche fondamentali per l’apprendimento della scrittura;
- riabilitazione della abilità scolastiche di base, ovvero la lettura, scrittura e il calcolo;
- percorsi di accompagnamento verso un’autonomia completa nella gestione dei compiti e dello studio;
- interventi specifici sul metodo di studio;
- percorsi psicologici volti a minimizzare le conseguenze emotive provocate dalla diagnosi di DSA e potenziamento delle risorse già presenti;
- incontri con i genitori volti alla trasmissione delle migliori strategie per sostenere emotivamente i figli;
- interventi domiciliari per sostenere lo studio e lo svolgimento dei compiti, potenziando le abilità specifiche.